Una charity Marathon a sostegno dei cetacei: il 17 giugno 2023 Sanremo dedicherà una giornata a favore di balene e delfini del nostro mare con la nuova edizione della Run for the Whales. Non tutti sanno che la Città dei Fiori è il punto di partenza più importante per le escursioni di Whale watching nel Santuario Pelagos.
Il Santuario Pelagos è un’area marina protetta internazionale di 87.500 km², istituita nel 1999 tra Francia, Italia e Principato di Monaco per tutelare un vasto tratto di mare caratterizzato da un’elevata concentrazione di mammiferi marini, conseguenza all’abbondanza di cibo. Ben otto specie vivono nell’area del Santuario, fra queste spicca la balenottera comune, il secondo cetaceo più grande del mondo con oltre 20 metri di lunghezza e 60 tonnellate di peso.
Ed è proprio allo scopo di fare conoscere, tutelare il Santuario Pelagos e valorizzare il suo potenziale turistico che si svolge ogni anno la Run for the Whales. Tre le gare in programma: una mezza maratona competitiva di 21 km per i runner, una 10 km non competitiva e una camminata di 3 km aperta a tutti lungo la pista ciclo-pedonale di Sanremo. La Run for the Whales è stata ideata nel 2016 a favore dell’Istituto Tethys Onlus, associazione nata nel 1986 per lo studio e la protezione dei mammiferi marini del Mediterraneo. Tethys ha partecipato alla creazione del Santuario Pelagos e da anni si impegna per la sua tutela e conservazione, ottenendo risultati importanti. Sono centinaia le pubblicazioni scientifiche dell’Istituto, che ne attestano la professionalità nella ricerca e lo qualificano tra le più note e autorevoli istituzioni del settore.
Per informazioni e iscrizioni: www.runforthewhales.it
Anna Maria Castellana